Scarus prasiognathos Valenciennes, 1840

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Scaridae Rafinesque, 1810
Genere: Scarus Forsskål, 1775
English: Singapore parrotfish
Français: Poisson-perroquet à gorge verte
Descrizione
La fase iniziale è uniformemente rosso-marrone, con poche macchie chiare o bluastre (soprattutto sul viso). La fase terminale (maschile) è di colore blu-verde, con le squame finemente bordate verticalmente di rosa. È facilmente riconoscibile dalla maschera facciale arancione brillante, bordata con la metà inferiore della testa turchese (come le pinne). Le labbra sono bordate di porpora e le pinne più o meno ornate da linee arancioni o rosate (a volte gialle). La coda è biforcuta, blu turchese ornata da una forchetta rosa 2 . La dimensione massima che può raggiungere è di 70 cm.
Diffusione
Si trova nell'Indo-Pacifico tropicale.
Bibliografia
–Allen, G. (2012). "Scarus prasiognathos". IUCN Red List of Threatened Species. 2012. en.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Scarus prasiognathos" in FishBase.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Scarus prasiognathos". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
![]() |
Data: 03/11/2003
Emissione: Ittiofauna I Stato: Seychelles |
---|